Categories: Art

Le porcellane con la bocca e con le dita di Ronit Baranga

Ronit Baranga è un’ artista israeliana che ha rintracciato nella scultura una modalità per esprimere le complesse relazioni psicologiche tra realtà e immaginazione; due universi apparentemente inconciliabili, ma che talvolta si incorporano e attraggano a vicenda.
Dalle sue sculture fuoriescono mani assettate di fuga e carezze e labbra smaniose di parlare, sedurre e forse baciare.
Il desiderio che accende i suoi lavori è anche quello di prolungare la relazione ordinaria tra l’essere umano e i suoi consumi giornalieri nello splendore artificiale di tazze e piattini.
Porcellane che celano l’emergenza di una propria autonomia, o che bramano un appagamento emozionale con l’uomo…

Rivela l’artista:

“L’accostamento delle tazze con le dita in ceramica
rappresentano un’idea in cui la quiete crea una sua propria volontà
dando la possibilità alla tazza
di decidere se restare o lasciare la scena…”

 

Diletta Pellegrini

Published by
Diletta Pellegrini

Recent Posts

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

2 ore ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

11 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

15 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

15 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

19 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

19 ore ago