Ronit Baranga è un’ artista israeliana che ha rintracciato nella scultura una modalità per esprimere le complesse relazioni psicologiche tra realtà e immaginazione; due universi apparentemente inconciliabili, ma che talvolta si incorporano e attraggano a vicenda.
Dalle sue sculture fuoriescono mani assettate di fuga e carezze e labbra smaniose di parlare, sedurre e forse baciare.
Il desiderio che accende i suoi lavori è anche quello di prolungare la relazione ordinaria tra l’essere umano e i suoi consumi giornalieri nello splendore artificiale di tazze e piattini.
Porcellane che celano l’emergenza di una propria autonomia, o che bramano un appagamento emozionale con l’uomo…
Rivela l’artista:
“L’accostamento delle tazze con le dita in ceramica
rappresentano un’idea in cui la quiete crea una sua propria volontà
dando la possibilità alla tazza
di decidere se restare o lasciare la scena…”
Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…
La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…
L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…
La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…
Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…
Con grande partecipazione e commozione si sono svolte oggi le celebrazioni per il 45° anniversario…