Che i mattoncini Lego ci piacciano, è cosa nota. Li abbiamo visti ricreare l’Inferno dantesco, le serie tv, li abbiamo usati per riparare i palazzi danneggiati e ne hanno fatto una versione gigante con cui si possono costruire vere e proprie abitazioni. Di tutto ci aspettavamo tranne di vederli in azione in un libro pop up.
Lo youtuber talapz ha ricreato con i mattoncini di plastica più famosi del mondo, il castello Himeji-jo, che fu costruito nel 17esimo secolo e che è ancora in piedi, nella Prefettura di Hyogo. Questa però non è la notizia. La vera stranezza è che il suo castello si piega su se stesso come un libro pop up, nonostante sia fatto coi Lego.
Talapz dice di non aver usato alcuna colla né adesivi. È il lavoro intensivo di 15 mesi che ha portato questo genio della tecnica a partorire una struttura così elaborata.
Lo strano libro pesa più di 12 chili e tributa il giusto omaggio al più spettacolare castello giapponese. Una costruzione che ci lascia a bocca aperta, a domandarci come abbia fatto a crearla solo montando i pezzi del Lego, senza strutture e aiutini esterni. Un mistero che rende la costruzione pop up ancora più intrigante.
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…