Leggere è un’impresa da supereroi, ai nostri giorni. Intendiamoci, probabilmente non si è mai letto così tanto come in questo momento storico, ma la qualità della lettura non è proprio delle più alte: passiamo la giornata attaccati a uno schermo a leggere indiscrezioni sportive, gossip politici, spoiler sulle serie tv. Tantissimi articoli brevi, che ci danno la sensazione di essere informati su quello che si dice nel mondo, ma che ci tolgono tante energie per quella che un tempo consideravamo la vera lettura: i libri, i romanzi, i saggi.
Eppure le nostre case sono stracolme di libri e le librerie continuano a essere un elemento fondamentale di qualsiasi arredamento, dalle più classiche Billy dell’IKEA fino ai modelli più particolari, come quelli pensati dal designer turco Burak Doğan, che ha unito passione per la lettura e fanatismo nerd per il mondo dei supereroi.
Le sue librerie, infatti, non sono altro che il logo di Superman e Capitan America, di Wonder Woman e dello S.H.I.E.L.D. Un modo per unire l’amore per i fumetti e i suoi personaggi e quello per i libri. E poi nessuno potrà guardarvi male per aver appeso in casa il logo di un supereroe alla vostra età: è una libreria, la copertura perfetta.
[via Boredpanda]
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…