Long-Bin Chen è uno scultore atipico: ai materiali classici come bronzo, marmo, legno e via dicendo, lui preferisce le pagine dei libri. Vecchi cataloghi, romanzi e saggi in disuso, a cui viene data una seconda chance attraverso l’arte.
Le loro pagine vengono scolpite fino a sembrare pietra, ma la magia funziona solo con uno sguardo frontale. Se guardate le sculture di Long-Bin Chen di profilo oppure sul retro, potrete vedere il making of svelato.
È l’artista stesso che lascia in bella mostra il dorso dei libri che ha scolpito, per far vedere a tutti che non c’è trucco e non c’è inganno, anche se i suoi soggetti sembrano scolpiti nel marmo, sono “solo” pagine di libro.
La poetica si Long-Bin Chen si fonda tutta sul riciclo: trovando una nuova pertinenza a un vecchio elenco del telefono altrimenti da buttare, non solo si evita di affollare i centri di smaltimento, ma si riesce a creare arte senza tagliare (ulteriori) alberi o sezionare montagne alla ricerca delle pietre adatte.
I soggetti ritratti sono quasi tutti busti di personalità celebri o di religiose, e le pagine scolpite acquisiscono il colore della pietra. Se vi piace il suo lavoro potete visitare il suo sito ufficiale.
Il famoso trio musicale è riuscito, sin dal primo momento, a catturare l’attenzione del grande…
La serie TV Balene – Amiche per sempre, con protagoniste Veronica Pivetti e Carla Signoris,…
L'autunno è entrato da poco più di una settimana e con esso è arrivato il…
In occasione della prima domenica del mese, il 5 ottobre torna l’opportunità di esplorare gratuitamente…
Nel mondo frenetico di oggi, trovare soluzioni efficaci per ridurre il tempo dedicato alle faccende…
Dopo anni di successi incredibili e di ascolti importanti, Domenica In preoccupa i vertici Rai.…