Queste ruote luminose girano su se stesse e raccontano una fiaba a chi si siede dentro

Loop

 

Tante ruote luminose per raccontare una storia. È Loop, la nuova installazione degli artisti canadesi Jonathan Villeneuve e Olivier Girouard dello studio Ekumen, realizzata in occasione dell’evento Luminothérapie a Montreal.

Loop funziona esattamente come un zootropio, ovvero quelle ruote dell’800 con all’interno tante immagini che, se fatte girare velocemente, si trasformavano in un piccolo cartone animato. La differenza è che qui la ruota è posizionata in verticale, usa immagini luminose, e va azionata direttamente da chi vi è seduto all’interno.

Lo zootropio di Jonathan Villeneuve e Olivier Girouard vi racconta una storia attraverso immagini luminose
Lo zootropio di Jonathan Villeneuve e Olivier Girouard vi racconta una storia attraverso immagini luminose
Lo zootropio di Jonathan Villeneuve e Olivier Girouard vi racconta una storia attraverso immagini luminose
Lo zootropio di Jonathan Villeneuve e Olivier Girouard vi racconta una storia attraverso immagini luminose
Lo zootropio di Jonathan Villeneuve e Olivier Girouard vi racconta una storia attraverso immagini luminose
Lo zootropio di Jonathan Villeneuve e Olivier Girouard vi racconta una storia attraverso immagini luminose

L’effetto è davvero affascinante, ci si può stare comodamente in due e si può dedicare al proprio partner una fiaba luminosa azionando un carrello simile ai vogatori che si trovano palestra.

Nato quasi per gioco – i due designer hanno avuto l’idea appena una settimana prima che scadesse il bando di Luminothérapie –  Loop è stato realizzato da un team di cinquanta persone che hanno lavorato insieme per più di sei mesi.

 

Jonathan era appena tornato da Berlino dove aveva visitato il Museo della Tecnologia ed era rimasto impressionato dai zootropi esposti” – racconta Olivier Girouard – “Abbiamo pensato di metterlo in verticale e abbiamo lavorato su come combinare la leva con il carrello, il carillon di sottofondo e immagini che creassero dei brevissimi loop con cui raccontare una storia”.

 

[via fubiz.net]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago