Le strisce pedonali sono un linguaggio visivo universale. In tutto il mondo, significano la stessa cosa: caro pedone, qui puoi attraversare la strada ma fai attenzione perché passano le macchine. Non sono certo uno spettacolo da vedere, si tratta come sapete di semplici rettangoli bianchi sull’asfalto nero.
L’artista bulgaro Christo Guelov però deve aver pensato che le strisce siano piuttosto interessanti, perché ha deciso di intervenire coi colori per renderle dei veri e propri pezzi d’arte, così il pedone oltre che attraversarle, le possa anche ammirare.
Tutti gli interventi che vedete nella galleria qui sotto sono stati fatti a Madrid, per un progetto chiamato Funnycross.
Nell’approcciarsi a questo progetto, Christo ha lasciato intatte le strisce bianche e ha colorato gli spazi, decorandoli con colori sgargianti e forme geometriche che ricordano molto l’artwork tropical anni ’80.
Di certo la capitale spagnola in questo modo sarà più vivace e anche le strisce saranno più visibili da quegli automobilisti sbadati che inchiodano all’ultimo secondo, facendoci letteralmente morire d’infarto, ma questo progetto non ha solo un valore artistico. Secondo il suo creatore infatti, i colori sono utilizzati come ponte tra il bianco e il nero, per unire simbolicamente due opposti.
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…