La scacchiera dadaista di Man Ray del 1924 è tornata in produzione

La scacchiera di Man Ray

 

Il fotografo e pittore dadaista Man Ray aveva un debole per gli scacchi. Durante la sua carriera si approcciò a questo gioco nei modi più diversi: nel 1934, ad esempio, inventò una scacchiera dove, al posto degli spazi bianchi o neri, c’erano le fotografie dei più importanti artisti surrealisti del periodo.

In seguito si cimentò costruendo diversi modelli in legno, che poi diventarono assolutamente rari e preziosi. Uno di questi, datato 1945, apparteneva alla collezione d’arte di David Bowie messa all’asta recentemente ed stato venduto per una cifra pari a 126,000 euro. Se, come è prevedibile, non sono cifre alla portata del vostro portafoglio, sappiate che la Man Ray Trust, la società che detiene i diritti delle opere dell’artista, ha dato l’autorizzazione per riproduzione di un nuovo set di scacchi disegnato da Man Ray.

 

La scacchiera di Man Ray

 

La scacchiera è stata realizzata nel 1924 ed è costruita interamente in legno. Rispecchiando in pieno lo stile dadaista dell’artista, i pezzi non rimandano minimamente le figure degli scacchi tradizionali. Il re, ad esempio, è rappresentato da una piramide, la regina è un cono, l’alfiere assomiglia ad un vaso mentre il cavallo ricorda il ricciolo di un violino. Le uniche figure più convenzionali sono quelle dei pedoni e della torre, rispettivamente una sfera e un quadrato.

 

Nel video qui sopra potete approfondire meglio la storia di questa scacchiera e vedere più da vicino ogni singolo pezzo. Ora la scacchiera sarà prodotta in larga scala dall’azienda tedesca Original Design, anche in questo caso il prezzo non è poi così economico – 550 euro circa – ma sempre è molto meno di quanto ha speso l’anonimo collezionista che si è aggiudicato la scacchiera di Bowie.

Se poi anche questo modello è per voi troppo caro, potete sempre consolarvi scaricandovi tutti i numeri della storica rivista Dada, che il sito Monoskop.de ha messo in free download in occasione dei cento anni del dadaismo.

 

[via openculture.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

1 ora ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

3 ore ago

Regionali, mancano nomi e date: accordi in alto mare, si teme uno slittamento

A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…

4 ore ago

Stai alla larga da queste marche di pasta se tieni alla tua salute: la nuova scoperta (choc)

La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…

5 ore ago

Invasione di cimici asiatiche in casa? Come riconoscerle prima che distruggano tutto

Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…

6 ore ago

Se hai una di queste auto, rischi che l’agenzia delle entrate bussi alla tua porta

C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…

8 ore ago