Avete tempo fino al 6 maggio per visitare la prima retrospettiva italiana dedicata a Marcel Broodthaers, l’artista belga più influente e rivoluzionario dell’arte nel Novecento. Il MAMbo (Museo d’Arte Moderna di Bologna) rende infatti omaggio alla carriera di Broodthaers, attraverso un’ampia selezione di circa 50 opere.
Lo spazio espositivo, a cura di Gloria Moure, è stato concepito e realizzato in maniera propositiva alla ricerca e verifica delle teorie riguardanti le relazioni tra immagini, oggetti e parole. La mostra, inaugurata e aperta oramai da gennaio, rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire la conoscenza su una delle più importanti figure dell’arte moderna.
Alcune opere dell’artista.
La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…
Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…
Con grande partecipazione e commozione si sono svolte oggi le celebrazioni per il 45° anniversario…
Pensava fosse un semplice brufolo persistente sul naso, ma si è rivelato essere un carcinoma…
In fase di rinnovamento la richiesta dell'Assegno d'Inclusione (ADI). Dopo il primo periodo di fruizione,…
Con l’avanzare dell’età, prendersi cura delle articolazioni diventa fondamentale, soprattutto per chi supera i 65…