Come già successe per Mike Wellins, che dipingeva sui quadretti di seconda o terza mano soggetti horror o di fantascienza, questa è la volta di David Irvine, che da Toronto adotta lo stesso identico procedimento (chiamato in gergo “re-directed art”), donando nuova vita a tutti quei quadretti che potere trovare per pochi soldi ai mercatini dell’usato, fatti da non professionisti alle prime armi.
Darth Vader, paperelle giganti, finestre coi gattini, Godzilla, Mignolo e il prof, Gesù sul segway (che c’ha fatto piuttosto ridere), i personaggi di Star Wars, di Venerdì 13 e dei Masters of the Universe, le gemelline di Shining, tutti dipinti sopra i paesaggi che fanno da fondale alle nuove opere.
Potete trovare i suoi lavori su Etsy o sul suo sito. Date un’occhiata, sono davvero divertenti.
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…