Come già successe per Mike Wellins, che dipingeva sui quadretti di seconda o terza mano soggetti horror o di fantascienza, questa è la volta di David Irvine, che da Toronto adotta lo stesso identico procedimento (chiamato in gergo “re-directed art”), donando nuova vita a tutti quei quadretti che potere trovare per pochi soldi ai mercatini dell’usato, fatti da non professionisti alle prime armi.
Darth Vader, paperelle giganti, finestre coi gattini, Godzilla, Mignolo e il prof, Gesù sul segway (che c’ha fatto piuttosto ridere), i personaggi di Star Wars, di Venerdì 13 e dei Masters of the Universe, le gemelline di Shining, tutti dipinti sopra i paesaggi che fanno da fondale alle nuove opere.
Potete trovare i suoi lavori su Etsy o sul suo sito. Date un’occhiata, sono davvero divertenti.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…