Se siete allergici al miele, non guardate queste foto. L’artista americano Blake Little, già famoso per i suoi primi piani, ha sperimentato un nuovo concept: ricoprire i corpi umani di miele gocciolante ed appiccicoso. I modelli sono stati presi il più democraticamente possibile, di ogni età, sesso e forma fisica, come a voler creare un catalogo della specie umana.
Il miele non è solo un espediente scenografico, ricopre i corpi e li preserva, quasi come fossero immersi nell’ambra, congelati ad uso e consumo delle generazioni future. Le figure umane diventano statue d’oro. Il risultato, indiscutibilmente affascinante, è contenuto nel libro “Preservation”.
Resta la curiosità, del tutto legittima, su quanto tempo c’è voluto, alla fine dello shooting fotografico, per togliersi tutto quel miele dalla pelle e dai capelli… ma per l’arte, questo ed altro.
[via ufunk.net] 
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…