Se siete allergici al miele, non guardate queste foto. L’artista americano Blake Little, già famoso per i suoi primi piani, ha sperimentato un nuovo concept: ricoprire i corpi umani di miele gocciolante ed appiccicoso. I modelli sono stati presi il più democraticamente possibile, di ogni età, sesso e forma fisica, come a voler creare un catalogo della specie umana.
Il miele non è solo un espediente scenografico, ricopre i corpi e li preserva, quasi come fossero immersi nell’ambra, congelati ad uso e consumo delle generazioni future. Le figure umane diventano statue d’oro. Il risultato, indiscutibilmente affascinante, è contenuto nel libro “Preservation”.
Resta la curiosità, del tutto legittima, su quanto tempo c’è voluto, alla fine dello shooting fotografico, per togliersi tutto quel miele dalla pelle e dai capelli… ma per l’arte, questo ed altro.
[via ufunk.net]
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…