Nel mondo della street art italiana, Francesco Camillo Giorgino in arte Millo è uno di quelli veramente bravi. Nella sua carriera ha vinto il prestigioso Premio Celeste nel 2014 e la B.Art Competition. I suoi muri si trovano in moltissime città tra cui Torino, Roma, Milano ma anche Rio De Janeiro, Parigi e Londra.
Un suo nuovo lavoro è apparso a Bruzzano, in provincia di Milano, col titolo di In Bloom, che significa in fiore. Come ha spiegato lo stesso Millo sui vari social, il lavoro è stato portato a termine in circa 5 giorni e rappresenta un loto che affonda le sue radici nel fango e si erge sopra le acque limacciose e sopra la città, immacolato e bellissimo, insieme a due bambini che si tengono per mano.
Il fiore di loto, per diverse religioni e culture, rappresenta il simbolo di coloro che vivono nel mondo senza esserne contaminati e il suo spettacolare lavoro vuole proprio essere uno spunto di riflessione e un’opera da cui trarre forza.
L’artista, classe 1979, ha uno stile riconoscibile al primo sguardo, che prevede un utilizzo quasi esclusivo del bianco e nero, mentre i colori servono solo per evidenziare il concetto espresso nei suoi lavori.
Millo è solito aggiungere nei suoi muri, alcuni dettagli che ricordano l’ambiente circostante, per un’inserimento più organico della sua arte nel paesaggio urbano.
Nei prossimi giorni, Millo sarà impegnato a realizzare un lavoro ad Ascoli Piceno, durante il festival Arte Pubblica, per poi partire alla volta di Buenos Aires. Da parte nostra, non vediamo l’ora di vedere le sue nuove opere d’arte.
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…
Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…
La puntata di due giorni fa di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un…