L’arte del 20esimo secolo è ancora una miniera tutta da scoprire e il suo segno, i suoi concetti e la sua forma sembrano provenire da una civiltà aliena, per metterci alla prova e e per farci capire meglio le impressionanti possibilità dell’espressione umana. Oltre ai capolavori conclamati, esistono migliaia di altre opere che meriterebbero una maggiore visibilità. Il MoMA di New York ci ha pensato e ha caricato sul suo sito più di 65.000 immagini di quadri, sculture, ready made e oggetti d’arte moderna e contemporanea, realizzati tra il XX e il XXI secolo. Tutti ad altissima qualità.
Non ci stancheremo mai di guardare un dipinto di De Chirico e di Chagall, ma stavolta possiamo anche ammirare le opere di nomi meno conosciuti, artisti che non hanno avuto la stessa fortuna ma che comunque hanno creato pezzi d’arte d’inestimabile valore.
La digitalizzazione delle opere è un trend che sta coinvolgendo sempre più musei, fondazioni e istituti che si occupano della salvaguardia dell’arte. Vi abbiamo già parlato dei taccuini di Paul Klee, dei libri d’arte del Getty Museum o del Met da scaricare gratuitamente. La cultura, grazie al web, diventa accessibile e anche il MoMA vuole contribuire. Ci vorrà ancora un po’ per digitalizzare tutte le opere (circa 200.000) ma è un buon inizio.
Grazie questa operazione, potrete passare ore a guardare tutto il Novecento nell’arte, filtrando per tipologia, per anno o cercando direttamente il nome dell’artista.
[via Open Culture]
Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…
La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…
Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…
Con l’adozione definitiva del DDL Capitali, l’educazione finanziaria si afferma come una componente essenziale del…
La routine domestica legata alla cura dei capi d’abbigliamento sta vivendo una vera rivoluzione grazie…
I due attori sono stati insieme per tanti anni e hanno anche messo al mondo…