Categories: Art

31 anni fa moriva Andy Warhol, il padre della cultura pop

.

 

Il 22 febbraio 1987 è morto uno dei grandi del XX secolo, il padre della cultura pop e della pop art: il pittore, scultore, regista, produttore e attore Andy Warhol. David Bowie diceva di lui “Andy Warhol e lo schermo d’argento, non si può assolutamente distinguerli”.

 

 

Negli ultimi anni della sua vita è stato testimonial del computer Commodore Amiga 1000, col quale realizzava anche alcune sue opere. Qui sotto lo vedete al lavoro con Debbie Harry.

 

.

 

Certo, New York negli anni ’80 doveva essere una bella città in cui vivere. Tipo per andare a vedere una mostra combinata di Warhol e Basquiat.

 

.

 

A proposito, vi ricordate chi ha interpretato Andy nella biopic Basquiat?

 

.

 

Sempre in tema di 80s a New York, in giro con Keith Haring.

 

.

 

Volete un’immagine da socializzare per esprimere tutta la vostra approvazione nei confronti di un pezzo musicale? Non ringraziateci, lavoriamo per voi.

 

.

 

E cosa ne dite della pubblicità di Burger King? Ah, i bei tempi in cui ancora non esistevano le proteste dei vegani.

 

 

In questo blob di immagini, non possono certo mancare le due copertine di album più famose fatte da Warhol: quella di Sticky Fingers dei Rolling Stones e quella della celebre banana sbucciabile di Velvet Underground & Nico, qui raccolte in un’unica pruriginosa gif.

 

.

 

Ma diciamoci la verità: quanto avreste voluto essere lì, ad ascoltare la conversazione tra la bellissima Monica Vitti e Andy.

 

.

 

Un dipinto in movimento. Il suo film Empire State Building, sei ore e mezza di ripresa fissa al grattacielo. Il cui succo è tutto in questa gif.

 

.

 

Una sola cosa, molto veloce: a lui dobbiamo l’evoluzione della cultura pop, della grafica e dell’arte, resa per la prima volta riproducibile e accessibile a chiunque, in modo che tutti potessero avere i propri 15 minuti di gloria. Praticamente ha inventato il 2018.

 

.

 

Lou Reed e John Cale, suoi amici della prima ora, gli dedicarono un’intero album per parlare della sua vita. Lo splendido Song for Drella dal quale ascoltiamo Hello, It’s Me. l’ultimo saluto.

Goodnight Andy.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

1 ora ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

2 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

5 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

5 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

9 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

12 ore ago