Una mostra senza precedenti si sta svolgendo alla Gagosian Gallery di New York: protagonista Richard Prince artista e fotografo (nato nel 1949) che vive e lavora a New York e che fa della provocatoria mescolanza degli stili il proprio tratto caratteristico.
E proprio questo è il senso della sua mostra alla Gagosian Gallery, dove sono esposte 38 scatti presi da Instagram e ovviamente firmati Richard Prince. Tra i soggetti ritratti grandi celebrità come Kate Moss, ma anche perfetti sconosciuti. Un’esposizione che ha già acceso delle discussioni: è arte questa? Ha senso esporre scatti tratti da un social netowrk, con tanto di interfaccia stampata e appesa al muro?
La risposta evidentemente è sì, anche perché questi sono gli scatti più intimi e frammentati di Prince, quelli più prossimi alla quotidianità.
Un carosello di celebrità, in formato esclusivo e speciale. Il marketing virale delle reti sociali, ha contagiato anche uno dei più grandi “maestri ” americani.
via: richard-princes-instagrams
Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, è uno degli artisti italiani più amati dal pubblico e…
Le troupe hanno cominciato a lavorare ai nuovi episodi di Doc – Nelle tue mani,…
In questo contesto, conoscere le variazioni dei prezzi di benzina e diesel nei diversi Paesi…
Dai dati emersi dall’European Health Behaviour Survey 2025, realizzata da Ipsos per Huawei, risulta che…
Al Festival di Locarno, il film With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari ha conquistato…
Per gli italiani, oggi, la sostenibilità energetica, con occhio da una parte al rispetto delle…