Il giorno dopo è tutto grigio. I muri di Bologna non mostrano più le opere di Blu, cancellate dallo stesso autore per protestare contro la mostra dedicata alla street art nel capoluogo emiliano, “Street Art. Banksy & Co. – L’arte allo stato urbano” in cui alcuni pezzi sono stati staccati dai muri senza l’assenso degli autori.
Ciò che è successo sabato 12 marzo lo abbiamo già ampiamente descritto, e abbiamo scritto anche la nostra riflessione a caldo sull’accaduto.
Oggi non resta che guardare ciò che le vie della città hanno perso in termini di arte e di messaggio e che abbiamo raccolto in questa gallery qui di seguito, grazie alle foto raccolte dalla pagina Facebook ZOOO print&press.
Il muro grande davanti al centro sociale XM24 nel quartiere della Bolognina, la base degli antagonisti bolognesi. Com’era fino a qualche giorno fa, com’è adesso. Grigio.
[twentytwenty]
[/twentytwenty]
Anche gli edifici a rischio demolizione di via Zanardi sono ormai diventati grigi ed è sparita l’arte che li abbelliva e, cosa già importante, portava a una riflessione.
[twentytwenty]
[/twentytwenty]
Come suona l’orchestrina accorsa alla protesta/performance, a Bologna non si vola più.
[via ZOOO print&press]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…