Jason deCaires Taylor è un fotografo subacqueo che ha vinto numerosi premi e, più in generale, un artista legato al mare e a tutte le creature che lo abitano in profondità. Circa dieci anni anni fa ha realizzato nel mar dei Caraibi, vicino a Grenada, la sua prima scultura pensata appositamente per essere posizionata sott’acqua e, ad oggi, è tra le 25 meraviglie del mondo scelte dal National Geographic.
Dopo quella di Grenada ne sono seguite diverse altre: l’ultimo suo progetto è situato nei pressi dell’isola di Lanzarote, nell’Arcipelago spagnolo delle Isole Canarie. Si tratta di due complessi di sculture dal titolo The Raft of Lampedusa e The Rubicon, entrambe raccolte sotto il nome di Museo Atlantico. Le due serie di statue sono state poste ad una profondità di circa quattordici metri sotto il livello del mare e vogliono rappresentare un tributo alla vita dei migranti e dei rifugiati.
Le opere sono inserite all’interno di un giardino botanico subacqueo, a ribadire l’interesse di Taylor nel creare una relazione tra arte e natura. Citando quanto riporta il sito dell’artista: “L’opera nasce per essere assimilata dal mare e trasformare oggetti inerti in una parte viva della barriera corallina. Vuole significare che l’intervento umano può sempre incoraggiare la nascita della vita”. La mostra dedicata a Museo Atlantico sarà inaugurata ufficialmente il prossimo 25 febbraio.
[via ufunk.net]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…