Categories: Art

Il nuovo calendario della Nasa è assolutamente fantastico

The Grand Tour

 

Il perché la NASA sia una delle strutture più affascinanti e fighe del mondo non c’è bisogno di spiegarvelo: non è per il suo account Soundcloud dove potete trovare tutti i suoni dello spazio, o per le sue suonerie originali per iPhone, è perché – dal 1958 – crede ancora che il nostro sguardo possa essere spostato un po’ più in là, pianeta dopo pianeta, galassia dopo galassia.

Tra le sue tante iniziative fantastiche c’è anche il Visions Of The Future. È il calendario illustrato che il Jet Propulsion Laboratory – il laboratorio di Pasadena, in California, che costruisce le sonde spaziali – regala ogni anno a tutti i suoi dipendenti, oltre che a scienziati, politici e persone spicco all’interno della NASA. In un secondo momento, poi, il tutto viene caricato sul loro enorme archivio online di immagini in modo che ognuno possa scaricarlo gratuitamente.

 

Stefan G. Bucher

 

Le pagine sono illustrate da artisti diversi: pochi mesi fa era comparso su Behance il lavoro fatto da Stefan G. Bucher per il mese di luglio, ora lo studio di Seattle Invisible creature ha presentato tre nuovi bellissimi disegni (senza i mesi di riferimento però).

Lo studio è stato fondato nel 2006 dai fratelli Don e Ryan Clark, se aggiungete che loro nonno è stato  per trent’anni un illustratore di diversi progetti NASA, capirete da soli il tipo di emozione provata quando hanno ricevuto la proposta di lavorare al progetto: “Ovviamente eravamo in estasi “- hanno  commentato – “Ci hanno dato note, gli elenchi e qualsiasi tipo di informazione che ci potesse servire riguardo agli argomenti che avremmo dovuto illustrare nei nostri poster. Ci siamo ispirati sicuramente ai manifesti d’epoca, ai giornali e ai disegni della NASA. Tutta roba che abbiamo sempre amato”.

 

 

Ognuno dei tre poster ha un immaginario di riferimento preciso ma un elemento costante c’è: che si tratti di far viaggiare le persone in mezzo ai geyser del polo sud, rievocare le gesta storiche delle navicelle gemelle che nel 1970 furono lanciate alla scoperta del sistema solare, oppure farci sperare che un giorno si potrà coltivare il grano su Marte; tutte continuano ad alimentare il sogno di un futuro sempre possibile, non importa quanti anni ci toccherà aspettarlo.

 

Mars, Multiple Tours Available

 

Rispecchia pienamente l’anima di Visions Of The Future 2016. Come ha dichiarato Charles Elachi, il direttore del Jet Propulsion Laboratory: “L’immaginazione è la nostra finestra verso il futuro: quello che facciamo avrà un significato profondo per le generazioni a venire. L’impatto dei vostri sforzi vanno oltre il 2020, o addirittura il 2050, si faranno sentire per i secoli che verranno. Siate audaci nella vostra visione di quello che potrà essere il domani, fate avanzare il limite delle possibilità. Pensiamo al futuro e lavoriamo insieme per realizzarlo”.

 

[via theverge.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

3 ore ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

12 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

16 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

17 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

20 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

21 ore ago