Ci sono occhi ovunque, era un pò questo il senso di George Orwell quando scrisse quel libro.
Un ennesima reinterpretazione dello stesso concetto arriva da parte dell’artista Timm Schneider.
La sua idea è molto semplice, minimal e anche parecchio viral. Mettere in giro occhi, palline di ping pong o palle di polistirolo, a formare delle facce per così dire naturali.
Cioè la cosa più divertente di questo esempio di guerrilla marketing è che gli occhi formano delle facce, urbane, per strada.
Simpatia arty.
Ah, a proposito di sentire voci e vedere facce: vi ricordate di questo?
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…