Ci sono occhi ovunque, era un pò questo il senso di George Orwell quando scrisse quel libro.
Un ennesima reinterpretazione dello stesso concetto arriva da parte dell’artista Timm Schneider.
La sua idea è molto semplice, minimal e anche parecchio viral. Mettere in giro occhi, palline di ping pong o palle di polistirolo, a formare delle facce per così dire naturali.
Cioè la cosa più divertente di questo esempio di guerrilla marketing è che gli occhi formano delle facce, urbane, per strada.
Simpatia arty.
Ah, a proposito di sentire voci e vedere facce: vi ricordate di questo?
Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…
Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…
Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…
Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…
L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…
Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare…