Ci sono occhi ovunque, era un pò questo il senso di George Orwell quando scrisse quel libro.
Un ennesima reinterpretazione dello stesso concetto arriva da parte dell’artista Timm Schneider.
La sua idea è molto semplice, minimal e anche parecchio viral. Mettere in giro occhi, palline di ping pong o palle di polistirolo, a formare delle facce per così dire naturali.
Cioè la cosa più divertente di questo esempio di guerrilla marketing è che gli occhi formano delle facce, urbane, per strada.
Simpatia arty.
Ah, a proposito di sentire voci e vedere facce: vi ricordate di questo?
Se vi siete mai chiesti come alcune persone riescano a viaggiare per il mondo senza…
L'avvio del nuovo anno scolastico si accompagna a un allarme crescente sul fronte delle spese…
Nel panorama della comicità italiana, dove tutto sembra filtrato dal sarcasmo, anche una notizia personale…
La Tari è la tassa comunale destinata a coprire il servizio di gestione dei rifiuti…
Il mese di agosto 2025 si apre con configurazioni planetarie che promettono svolte improvvise e…
Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…