Da quanto ha confidato a Bored Panda, ha una macchina fotografica in mano da quando era alle elementari. Il suo primo modello, decisamente economico, l’ha comprato per una piccola gita in barca la prima volta che è andato a pesca. Visto i risultati che sta ottenendo ora, tutto questo esercizio è sicuramente servito. Stiamo parlando del fotografo bielorusso Alex Ugalek che, con le sue immagini, riesce ad ottenere degli effetti cromatici che lasciano senza parole.
In alcuni punti ci ricorda le foto del deserto di Atacama nel periodo della fioritura scattate da Mario Ruiz. Ugalek riesce a trasmettere il medesimo senso di silenzio e, al tempo stesso, ottiene colori stupendi pur usando pochissimo il fotoritocco.
Grandissimo amante dei paesaggi di tutti i tipi, Ugalek dà il suo meglio concentrandosi sui campi congelati che si trovano nei paraggi di Minsk, la sua città natale. Le sue foto ci presentano fiumi ghiacciati, distese di neve e alberi immersi nella nebbia che si colorano grazie ai riflessi della luce. Creano un immaginario magico e surreale, praticamente da favola.
[via thisiscolossal.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…