Da quanto ha confidato a Bored Panda, ha una macchina fotografica in mano da quando era alle elementari. Il suo primo modello, decisamente economico, l’ha comprato per una piccola gita in barca la prima volta che è andato a pesca. Visto i risultati che sta ottenendo ora, tutto questo esercizio è sicuramente servito. Stiamo parlando del fotografo bielorusso Alex Ugalek che, con le sue immagini, riesce ad ottenere degli effetti cromatici che lasciano senza parole.
In alcuni punti ci ricorda le foto del deserto di Atacama nel periodo della fioritura scattate da Mario Ruiz. Ugalek riesce a trasmettere il medesimo senso di silenzio e, al tempo stesso, ottiene colori stupendi pur usando pochissimo il fotoritocco.
Grandissimo amante dei paesaggi di tutti i tipi, Ugalek dà il suo meglio concentrandosi sui campi congelati che si trovano nei paraggi di Minsk, la sua città natale. Le sue foto ci presentano fiumi ghiacciati, distese di neve e alberi immersi nella nebbia che si colorano grazie ai riflessi della luce. Creano un immaginario magico e surreale, praticamente da favola.
[via thisiscolossal.com]
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…