Ci sono alcune città che, viste dall’alto, hanno una struttura talmente regolare da sembrare una scacchiera. Se guardate Milano, poi, potrete vedere come strani accostamenti tra edifici modernissimi e d’epoca creino uno skyline in continua evoluzione.
È proprio quest’idea di continuo mutamento che ha ispirato l’architetto e designer milanese Davide Chiesa nel creare una serie di scacchi che vi permetterà di giocare con i principali palazzi della città: “Il progetto Milan Chess Set – racconta Chiesa – trae la sua origine da una riflessione a più livelli, che comprende numerosi aspetti culturali e ideologici di un momento di grande visibilità e trasformazione della città di Milano. […] L’esplorazione di questa nuova terra si è trasformata nella progettazione di sei differenti pezzi di scacchi divisi tra grattacieli, torri, palazzi e monumenti che, declinati su una superficie orizzontale, nella loro danza senza fine offrono a chi li osserva l’illusione di uno skyline urbano non fisso, ma mutevole e continuamente in divenire.
La serie di scacchi creata da Chiesa può essere riprodotta da chiunque abbia una stampante 3D. Se ne possedete una, potete acquistare il progetto e stampare i pezzi da soli. Trovate tutte le informazioni sul sito Cults3d.com
[via www.fubiz.net]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…