Se siete amate i pantoni e vi divertite a catalogare di tutto in base ai colori – dal cibo fino le foto delle vostre vacanze estive – l’account Cinema Palettes vi piacerà moltissimo. Quasi ogni giorno viene postata un’immagine di alcune scene dei film più belli della storia del cinema, riassunti nei 10 colori più importanti.
Potrete rivedere Kirsten Dunst galleggiare vestita da sposa come l’Ophelia di Millais nella famosa scena di Melancholia di Lars von Trier o Gwyneth Paltrow appena scesa dal bus in I Tenenbaum di Wes Anderson, il tutto associato alle palette di riferimento. Sembrerebbe solo una follia per grafici o per i fanatici del colore, in realtà trasmette benissimo l’atmosfera della scena e vi aiuta a capire meglio il gusto cromatico dei vari registi e dei loro direttori della fotografia.
Prendete ad esempio un maestro come John Alcott – storico collaboratore di Stanley Kubrick – ed i bellissimi accostamenti che ha fatto per le scene di Shining o di 2001: Odissea nello spazio, oppure i colori accesissimi scelti da John Seale per il deserto di Mad Max: Fury Road, per il quale si è guadagnato l’Oscar per la migliore fotografia.
Al momento Cinema Palettes ha pubblicato più di 260 screenshot e ce n’è per tutti i gusti, dal film romantici a quelli d’azione o horror.
[via mymodernmet.com]
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…