Categories: Art

L’artista che trasforma i parchi pubblici abbandonati in grandiose istallazioni

I parchi giochi dedicati ai bambini emanano da sempre un misterioso fascino, anche a noi appartenenti alla schiera adulta e disincantata.

“Our Friend Fluid Metal”, è l’opera firmata da Nancy Rubins, nata dal riciclo di vecchie giostre e giochi in alluminio o acciaio, che assumono le forme di caroselli, cavalli, automobili, giraffe, elefanti volanti e aerei.

Le bestie metalliche sono incorniciate da sorrisi sfumati e malinconici, ma ancora evidenti malgrado la vernice scheggiata, la ruggine e le crepe sui manti colorati.

Esplosiva, monumentale e vertiginosa, quest’opera d’arte ammalia e inquieta, ma soprattutto ci ricorda quanto sarebbe bello tornare a planare e sognare in quelle mirabili giostre.

[via]

Diletta Pellegrini

Published by
Diletta Pellegrini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago