«Anch’io mi sono messo a gridare, ma nessuno mi stava ascoltando. Ho capito che dovevo gridare attraverso la pittura, e allora ho dipinto le nuvole come fossero cariche di sangue, ho fatto urlare i colori. Non mi riconoscete, ma quell’uomo sono io». Edvard Munch
Non c’è nessun dubbio sul fatto che l’Urlo di Munch sia uno dei quadri più famosi della storia dell’arte, assieme alla Gioconda e pochi altri è una di quelle opere entrate nell’immaginario comune come “IL” dipinto. Due furti alle spalle e una storia travagliata hanno contribuito a renderlo un icona pop, rivisitato e rimaneggiato in tutti i modi è finito anche tra le coreografie delle curve calcistiche.
Noi ne abbiamo parlato qualche tempo fa, quando era stata creata una Action Figure ispirata proprio al dipinto del pittore norvegese. Si tratta solo di una delle moderne reinterpretazioni che sono state fatte in tutte le salse, dal cibo ai Simpson, passando per giochi di luce. Abbiamo cercato di unire i lavori più belli e interessanti in questa gallery:
[Via My Modern Met]
Quando si sceglie un pacco di biscotti, spesso ci si affida all’abitudine, al marchio più…
Se vi siete mai chiesti come alcune persone riescano a viaggiare per il mondo senza…
L'avvio del nuovo anno scolastico si accompagna a un allarme crescente sul fronte delle spese…
Nel panorama della comicità italiana, dove tutto sembra filtrato dal sarcasmo, anche una notizia personale…
La Tari è la tassa comunale destinata a coprire il servizio di gestione dei rifiuti…
Il mese di agosto 2025 si apre con configurazioni planetarie che promettono svolte improvvise e…