Romain Veillon è un fotografo francese specializzato nel catturare la magia dei luoghi abbandonati. Nei suoi viaggi attraverso l’Europa, Romain esplora chiese, case, castelli, ospedali e tutto ciò che è celato al mondo, alla ricerca dei fantasmi del passato.
Dalle reliquie pagane dell’epoca comunista in Bulgaria o Ungheria ai palazzi e alle ville italiane, passando attraverso le industrie in Francia e Belgio, dice del suo lavoro: “Provo ad afferrare la bellezza estetica che emerge dal caos della decadenza.”
Ogni stanza in queste foto ha una storia prima maestosa e poi desolante, ma l’insieme delle due crea il panorama di oggi, in cui la natura, la polvere e gli eventi atmosferici hanno trasformato questi luoghi fino a farli diventare vere e proprie cattedrali che custodiscono l’essenza stessa del tempo.
Tutte le altre foto di Romain Veillon le trovate qui, intanto guardate questa galleria ed immergetevi nel fascino del declino:
[via]
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…