La prima cosa che viene in mente guardando queste foto è: perché? Sicuramente il Puente Laguna Garzòn in Uruguay è unico e spettacolare. Le sue due corsie diventano un cerchio che crea un lago dentro il lago e unisce le città di Rocha e Maldonado.
Quello che ci interessa di capire però è se questo ponte abbia anche una seconda funzione, altrimenti non si spiega il motivo per allungare la strada e per spendere un sacco di soldi extra in materiali e lavoro.
Bene, intanto guardate il video qui sotto che mostra la sua costruzione, ne riparliamo subito sotto.
Il concetto dietro questo ponte in realtà è molto semplice: il normale passaggio dei veicoli diventa un evento che offre la possibilità di ammirare il panorama e di ridurre la velocità. Allo stesso tempo, grazie alle due corsie pedonali poste ai lati della carreggiata, permette ai pedoni di essere al centro dell’attenzione e di camminare sopra la laguna.
L’architetto che l’ha progettato è Rafael Viñoly, uruguaiano che abita a New York e che non è nuovo a questo tipo di bizzarre infrastrutture, come potete vedere nel suo sito.
Il ponte permette il traffico di 1000 auto al giorno ed è un’architettura iconica che ha portato una nuova ondata di turismo sulla costa di Rocha. Quell’area è nota anche per l‘alta concentrazione di verde. Solo il 35% della zona può essere adibita alla costruzione mentre il 50% deve rimanere intatta a contatto diretto con la natura. Il ponte si vede anche da Google Maps.
Nonostante tutte le rassicurazioni in ambito ecologico però la sua costruzione ha trovato la resistenza delle associazioni ambientaliste. In ogni caso, se passate di là, fateci un giro e prendetevi il vostro tempo per godere del panorama. Ne vale la pena.
[via Citylab]
Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…
Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…
Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…
Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…
Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…
Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…