“DisHollywood” e “Disenchanted Disney”, sono due progetti curati dall’artista José Rodolfo Loaiza Ontiveros, in cui prova a mescolare i personaggi rassicuranti e amatissimi delle fiabe Disney, con divi, prodotti e icone derivanti dal mondo dello spettacolo, cinema e musica.
Con queste serie l’artista ci rende ancor più consapevoli che le favole non esistono e che i lieto fine ci sono, ma non per tutti. Nel suo repertorio “incantato” di immagini, Biancaneve è obesa e tatuata, Pinocchio assuefatto dalle droghe, Cenerentola succinta e materialista, mentre le perfide streghe, sono ridotte a sniffare insieme cocaina.
Tra le varie illustrazioni, non mancano reinterpretazioni gay in cui principi baciano principi e principesse limonano principesse.
Depravati, saturi di vizi e con scarse virtù, questi personaggi “queer” e “underground” non sono altro che il riflesso di una società sempre più edonista e allo sfascio e di una Hollywood depravata e senza moralità.
Peccherò di sentimentalismo, ma io li preferisco perbene e confortanti, voi?
via: la-disney-per-adulti
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…