Categories: Art

Dialetti da vedere: i proverbi tipici di ogni regione italiana illustrati

Abruzzo – Che le colpe dei padroni non ricadano sui poveri gatti

 

L’Italia è il paese dei dialetti, delle città che stanno a pochi chilometri l’una dall’altra e che parlano lingue differenti, con proverbi e modi di dire totalmente diversi tra di loro, pressoché incomprensibili se non per gli indigeni del luogo.

Pensate che solo in Lombardia, tanto per dire una regione, ci sono i seguenti dialetti: milanese, brianzolo, bustocco, legnanese, varesino, sangiorgese, ticinese, comasco, lecchese, valtellinese, lodigiano, bergamasco, bresciano, cremasco, mantovano, cremonese e pavese. Bene, moltiplicate questa mole di parlate all’incirca per 20, il numero delle regioni italiane e avrete a grandi linee un’idea di quante diversità linguistiche ci siano nel nostro paese. Tenete presente che abbiamo la bellezza di 110 province e 8101 comuni. 

Clicca sull’immagine per la gallery completa.

Ogni luogo poi ha i suoi modi di dire, componimenti simpatici e curiosi,  similitudini che ti fanno esclamare “oh, ma sai che è vero?”. Ne conoscerete un bel po’, tramandati oralmente dai vostri nonni, che non si capisce per quale motivo, più invecchiavano, più parlavano esclusivamente per proverbi.

Oggi vogliamo fare con voi il gioco delle lingue: provate a leggere i detti regionali che abbiamo selezionato con la giusta pronuncia. Molto, molto difficile, ma anche molto divertente.

Per spronarvi, abbiamo fatto illustrare ogni detto a Martina Lorusso (Momusso), che con tratti minimali e coloratissimi ci spiega cosa vogliano veramente dire. Si va dal pettegolezzo alle corna, dalla donna facile al gatto, che non ha mai colpa. In mezzo, nasi grossi, muli, uccellini e pecore.

Iniziamo il Giro d’Italia dei detti più ganzi. Ops, scusate il dialetto.

 

Puglia

In Puglia ci tengono a farvi sapere che se siete troppo pettegoli, prima o poi tocca anche a voi la stessa sorte.

 

Calabria

In Calabria, quando uno dice qualcosa più grande di lui, si dice una cosa tipo “ah, ora anche le pulci tossiscono?”  Tipo quando i bambini vogliono parlare come gli adulti.

Clicca qui per la gallery completa

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

4 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

8 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

9 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

12 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

13 ore ago

Crolla la Torre dei Conti a Roma: le immagini e i video del salvataggio, 4 persone intrappolate

La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…

13 ore ago