Art

Quattro ruote d’autore: le auto più belle diventate vere e proprie opere d’arte

Alcune volte capita che il mondo dell’arte riesca a contaminare altri settori, entrando in diversi aspetti della vita quotidiana di ciascuno di noi. Quando tutto questo accade, non resta altro da fare che aprire la mente, godendosi il risultato finale di questo incontro.

Un esempio di ciò è quello che è nato dall’incontro tra il mondo dell’arte e quello delle quattro ruote: oggetti di utilizzo comune come le auto che possono diventare autentiche opere d’arte. La storia è piena di esempi di vetture meravigliose, diventate poi delle vere e proprie espressioni artistiche. Ecco perché in questo articolo approfondiremo il connubio fra arte e auto.

Il mito dell’automobile e l’incontro con gli artisti

Un primo esempio di incontro tra arte e auto risale già alla nascita dei primi esemplari di vettura: il movimento del Futurismo con la sua esaltazione della modernità e della velocità, prese come punto di riferimento le automobili dell’epoca facendole diventare dei simboli di ingegno e progresso tecnologico.

In questo modo veniva inaugurata l’epoca dell’automobile come sinonimo di libertà e indipendenza, non un semplice mezzo di trasporto qualunque, ma una compagna di viaggio.

Facciamo ora un salto fino agli anni ’70 per parlare di un’iniziativa lanciata dalla BMW che propose a diversi artisti di personalizzare i suoi modelli: quest’iniziativa ebbe talmente successo da riuscire a coinvolgere molti artisti, tra cui anche Andy Wharol, dando vita alla collezione BMW Art Cars: 19 auto uniche nel loro genere che portano la firma di altrettanti artisti contemporanei.

MoMa e auto: una 500 da museo

Se si parla di auto e opere d’arte, è il caso di sottolineare che anche diverse vetture italiane note sono riuscite ad entrare in questa speciale classifica: il tutto per merito del Moma, il Museo di Arte Moderna di New York.

All’interno delle sue sale è possibile ammirare esempi iconici del mondo delle quattro ruote come la Volkswagen Beetle e la recente Smart. Anche l’Italia è rappresentata da alcune vetture come la Cisitalia 202 e la mitica Fiat 500: il “Cinquino” è ormai una vera e propria icona di stile e design. Va poi considerato che la sua leggenda continua ancora oggi, visto che sulle strade d’Italia, e di tutto il mondo, si vede circolare la sua degna erede: il grande successo della city car torinese è testimoniato dai dati di settore, sono in molti a scegliere questa vettura tanto che sul web e su siti specializzati come automobile.it si trovano diversi annunci di Fiat 500 in vendita. Insomma il successo di quest’auto dura ancora oggi, ed è testimoniato sia dai riconoscimenti a livello artistico che dalle preferenze dei “piloti” di tutto il mondo.

L’articolo di oggi vi sarà utile per guardare con occhi nuovi la vostra auto, ricordando che anche il mondo dell’arte è rimasto affascinato dal mondo delle quattro ruote.

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone

Recent Posts

Mar Rosso express: sole garantito e spiagge paradisiache a portata di volo

Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…

7 ore ago

Per riscaldare tutta casa non ti servono stufe o termosifoni: ti bastano pochi euro e risparmi

Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…

9 ore ago

Bollette, spunta la “regola dei 15 minuti” che fa risparmiare (e molto)

Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…

10 ore ago

Scuola, quando arriva la Carta del Docente? Perché si dovrà attendere

Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…

12 ore ago

Perché stanno tutti mettendo un bicchiere di aceto accanto al letto: salute salva se lo fai ogni sera

L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…

12 ore ago

Weekend indimenticabile a Madrid tra arte, piazze e vita spagnola: ecco cosa vedere

Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare…

13 ore ago