Avete poco spazio, quindi dovete far di necessità virtù? Nessun problema, potete perfezionare l’idea di questo due di designer, Liddy Scheffknecht e Armin B. Wagner, che hanno provato a rendere abitabile in un secondo uno spazio vuoto, grazie al loro arredamento pop-up.
Avete presente i libri per bambini dai quali escono fuori le figure quando si girano le pagine? Ecco. Con lo stesso procedimento, il cartone, le forbici e la colla, si sono divertiti a creare una sala da pranzo e uno studio. Purtroppo, l’idea c’è , ma essendo fatti di cartone, non sono usabili.
Se vi venisse in mente di migliorare il progetto e di renderlo attuabile, contattateci, potrebbe interessarci.
[via ignant.de] 
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…