L’artista londinese Zach Mclaughlin ha un talento raro: riesce a costruire perfette riproduzioni di uccelli, totalmente realistiche, solo utilizzando il legno e i fogli di carta.
Il fascino dei colibrì, dei gufi e delle civette, delle gazze e di tutti gli altri volatili modellati in tre dimensioni, col corpo realizzato in legno scolpito oppure in argilla e con le piume perfettamente ricavate da fogli di carta di giornale o di libro, colorate in maniera realistica, fanno di queste fragili sculture un esempio di perfezione stilistica, capace di trarre in inganno anche il più attento degli osservatori.
Se vi piacciono e avete qualche soldo da spendere, questo è il suo negozio.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…