Riuscire a definire tutto con pochi tratti è qualità rara. In un colpo solo ti fa capire l’idea che c’è dietro e, al tempo stesso, lascia che la tua fantasia ci aggiunga del resto. Il designer di Sidney Nick Barclay ha decisamente sposato la filosofia del ridurre invece che aggiungere. Mesi fa ha presentato una serie di locandine di film riviste in chiave minimalista (certo non un’idea delle più originali, vi avevamo già presentato quelle di Michal Krasnopolski) e ne ha poi dedicata una anche ai personaggi di Star Wars.
Uno dei suoi migliori risultati l’ha raggiunto quando è riuscito a descrivere i vari sintomi della depressione: l’effetto è disarmante e affascinante insieme.
Ora Barclay ha applicato la sua arte ai loghi delle più importanti aziende del mondo. Li sapreste riconoscere senza leggere la didascalia?
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…