Rifiuti abbandonati in strada trasformati in sculture a forma di cibo

.

 

Lor-K è un’artista di Parigi che ama creare le sue opere riciclando i rifiuti urbani. Negli anni ha portato avanti  diversi progetti dedicati a tutti quegli oggetti che la gente può abbandonare in giro, a partire da quello che rimane dopo un mercato rionale, fino agli alberi di natale. Ora ha deciso di lavorare con i materassi trovati in strada.

 

L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers

Stiamo parlando di Eat me, una nuova serie di sculture a forma dei cibi più diversi, realizzate con i materassi abbandonati e con altri materiali riciclati. Appena ne vede uno che sembra fare al caso suo, torna sul posto con tutti gli attrezzi e, utilizzando anche cosa trova in paraggi, lo trasforma in una fetta di pizza gigante, un gelato, un toast o molto altro ancora.

Secondo Lor-K, il materasso, con le sue macchie, le bruciature e i segni d’usura, può sintetizzare un’intera vita. “Creare del cibo con questo tipo di rifiuti, alla fine, rappresenta una metafora del nostro ciclo di dei consumi” – commenta l’artista all’americano Slate – “È un modo per sensibilizzare le persone sul tema degli sprechi”.

 

Ecco come una materasso può diventare un sushi

 

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Poste ad agosto fa un regalo a tutti i clienti: questo Buono è il più ricco ed è un’occasione

Negli ultimi anni, con l'inflazione che corre e con i rincari imperversanti, una delle migliori…

48 minuti ago

L’oroscopo delle vacanze non ha dubbi: questo è il segno che domina. Fortuna e amore in arrivo

L’estate 2025 si preannuncia come un periodo di grande movimento e trasformazione, con Saturno che…

3 ore ago

Festival di Sanremo, ecco perché forse non andrà più in onda: così cambia la storia della tv

Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…

14 ore ago

Costiera Amalfitana segreta: 5 spiagge nascoste che pochi conoscono e che tolgono il fiato

Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…

15 ore ago

Scuola, scatta il divieto di cellulari in classe: gli armadietti saranno pagati dalle famiglie

La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…

18 ore ago

Antinfiammatori come ibuprofene: “Rischio infarto e ictus fino al 50% in più”

L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…

18 ore ago