Rifiuti abbandonati in strada trasformati in sculture a forma di cibo

.

 

Lor-K è un’artista di Parigi che ama creare le sue opere riciclando i rifiuti urbani. Negli anni ha portato avanti  diversi progetti dedicati a tutti quegli oggetti che la gente può abbandonare in giro, a partire da quello che rimane dopo un mercato rionale, fino agli alberi di natale. Ora ha deciso di lavorare con i materassi trovati in strada.

 

L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers

Stiamo parlando di Eat me, una nuova serie di sculture a forma dei cibi più diversi, realizzate con i materassi abbandonati e con altri materiali riciclati. Appena ne vede uno che sembra fare al caso suo, torna sul posto con tutti gli attrezzi e, utilizzando anche cosa trova in paraggi, lo trasforma in una fetta di pizza gigante, un gelato, un toast o molto altro ancora.

Secondo Lor-K, il materasso, con le sue macchie, le bruciature e i segni d’usura, può sintetizzare un’intera vita. “Creare del cibo con questo tipo di rifiuti, alla fine, rappresenta una metafora del nostro ciclo di dei consumi” – commenta l’artista all’americano Slate – “È un modo per sensibilizzare le persone sul tema degli sprechi”.

 

Ecco come una materasso può diventare un sushi

 

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

4 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

5 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

7 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

8 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

8 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

10 ore ago