Lor-K è un’artista di Parigi che ama creare le sue opere riciclando i rifiuti urbani. Negli anni ha portato avanti diversi progetti dedicati a tutti quegli oggetti che la gente può abbandonare in giro, a partire da quello che rimane dopo un mercato rionale, fino agli alberi di natale. Ora ha deciso di lavorare con i materassi trovati in strada.
Stiamo parlando di Eat me, una nuova serie di sculture a forma dei cibi più diversi, realizzate con i materassi abbandonati e con altri materiali riciclati. Appena ne vede uno che sembra fare al caso suo, torna sul posto con tutti gli attrezzi e, utilizzando anche cosa trova in paraggi, lo trasforma in una fetta di pizza gigante, un gelato, un toast o molto altro ancora.
Secondo Lor-K, il materasso, con le sue macchie, le bruciature e i segni d’usura, può sintetizzare un’intera vita. “Creare del cibo con questo tipo di rifiuti, alla fine, rappresenta una metafora del nostro ciclo di dei consumi” – commenta l’artista all’americano Slate – “È un modo per sensibilizzare le persone sul tema degli sprechi”.
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…
C'è stato un crollo improvviso, in via Cavour a Roma. Sono arrivati i vigili del…
Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…
Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…