Rifiuti abbandonati in strada trasformati in sculture a forma di cibo

.

 

Lor-K è un’artista di Parigi che ama creare le sue opere riciclando i rifiuti urbani. Negli anni ha portato avanti  diversi progetti dedicati a tutti quegli oggetti che la gente può abbandonare in giro, a partire da quello che rimane dopo un mercato rionale, fino agli alberi di natale. Ora ha deciso di lavorare con i materassi trovati in strada.

 

L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers

Stiamo parlando di Eat me, una nuova serie di sculture a forma dei cibi più diversi, realizzate con i materassi abbandonati e con altri materiali riciclati. Appena ne vede uno che sembra fare al caso suo, torna sul posto con tutti gli attrezzi e, utilizzando anche cosa trova in paraggi, lo trasforma in una fetta di pizza gigante, un gelato, un toast o molto altro ancora.

Secondo Lor-K, il materasso, con le sue macchie, le bruciature e i segni d’usura, può sintetizzare un’intera vita. “Creare del cibo con questo tipo di rifiuti, alla fine, rappresenta una metafora del nostro ciclo di dei consumi” – commenta l’artista all’americano Slate – “È un modo per sensibilizzare le persone sul tema degli sprechi”.

 

Ecco come una materasso può diventare un sushi

 

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago