Che “Alice nel paese delle meraviglie” sia una storia parecchio lisergica non è certo una gran scoperta. Basta poco per trasformare il mondo fatato di Alice in qualcosa di inquietante, di ben poco fiabesco. Ecco perché non sorprende più di tanto che Salvador Dalì nel 1969 abbia realizzato disegni per accompagnare un’edizione del libro. La William Bennett Gallery li ha digitalizzati e messi online. E provate a dire che la festa del Cappellaio Matto era divertente e tranquilla…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…