Antiche immagini di scatole di fiammiferi giapponesi da scaricare gratuitamente

Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920

 

La fillumenistica – ovvero, l’abitudine di collezionare le confezioni di fiammiferi – è sicuramente un hobby per pochi, ma può regalare soddisfazioni inaspettate. Ormai chi usa i cerini per accendere una sigaretta è in netta minoranza rispetto a chi preferisce gli accendini e, pian piano, i fiammiferi saranno sempre più introvabili. Le loro piccole scatole, però, possono essere delle vere e proprie opere d’arte.

 

Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920

A dircelo è il designer inglese Jane McDevitt: è un grandissimo appassionato di grafiche stampate sulle confezioni di fiammiferi che parecchi anni fa ha inaugurato un account Flickr dove caricare le immagini digitalizzate della sua enorme collezione.

 

Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920

 

La parte di cui va più fiero è quella dedicata alle antiche scatoline giapponesi. Si va dai primi anni ’20 del secolo scorso, fino agli anni ’40: McDevitt ha collezionato più di 400 confezioni, tutte in perfette condizioni e dalle bellissime grafiche. Rimarrete stupiti dai fantastici accostamento dei colori e dai disegni minimali ed eleganti.

Se credete però, che il collezionista si sia fermato qui, vi sbagliate: sul suo account trovare anche una selezione con più di 2000 confezioni, molte provenienti dall’Europa e del periodo compreso tra gli anni ’50 e ’60. Un archivio bellissimo che farà impazzire chi, come lui, ha questo tipo di hobby ma anche chi semplicemente è appassionato di grafiche retro.

 

[via openculture.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago