Antiche immagini di scatole di fiammiferi giapponesi da scaricare gratuitamente

Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920

 

La fillumenistica – ovvero, l’abitudine di collezionare le confezioni di fiammiferi – è sicuramente un hobby per pochi, ma può regalare soddisfazioni inaspettate. Ormai chi usa i cerini per accendere una sigaretta è in netta minoranza rispetto a chi preferisce gli accendini e, pian piano, i fiammiferi saranno sempre più introvabili. Le loro piccole scatole, però, possono essere delle vere e proprie opere d’arte.

 

Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920
Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920

A dircelo è il designer inglese Jane McDevitt: è un grandissimo appassionato di grafiche stampate sulle confezioni di fiammiferi che parecchi anni fa ha inaugurato un account Flickr dove caricare le immagini digitalizzate della sua enorme collezione.

 

Le scatole dei fiammiferi giapponesi del 1920

 

La parte di cui va più fiero è quella dedicata alle antiche scatoline giapponesi. Si va dai primi anni ’20 del secolo scorso, fino agli anni ’40: McDevitt ha collezionato più di 400 confezioni, tutte in perfette condizioni e dalle bellissime grafiche. Rimarrete stupiti dai fantastici accostamento dei colori e dai disegni minimali ed eleganti.

Se credete però, che il collezionista si sia fermato qui, vi sbagliate: sul suo account trovare anche una selezione con più di 2000 confezioni, molte provenienti dall’Europa e del periodo compreso tra gli anni ’50 e ’60. Un archivio bellissimo che farà impazzire chi, come lui, ha questo tipo di hobby ma anche chi semplicemente è appassionato di grafiche retro.

 

[via openculture.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Rivoluzione ISEE Famiglia: cosa devi sapere subito per non perdere i bonus bollette

In ambito economico-finanziario, le cose possono cambiare da un momento all'altro, e questa volta le…

3 minuti ago

Perché stanno tutti mettendo una fetta di limone in lavatrice: succede un miracolo

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità e all’efficacia domestica, un rimedio naturale sta trovando…

2 ore ago

Se sei donna ti spettano quasi 500 euro e non lo sai: come richiederli subito

A partire da questo mese di ottobre, un nuovo incentivo economico sarà disponibile per le…

4 ore ago

Ponte Morandi, la Procura di Genova chiede 18 anni e 6 mesi per l’ex AD Autostrade Castellucci

La Procura di Genova ha formulato richieste di pene particolarmente severe nell’ambito del processo per…

4 ore ago

Mercatini di Natale, le 10 città che offrono spettacoli davvero imperdibili: porta tutta la famiglia

Se sei alla ricerca di un'esperienza che racchiuda la magia delle festività, l'odore del vin…

5 ore ago

Eurospin l’ha fatto davvero: lavastoviglie top a prezzo stracciato, è già caccia all’ultimo pezzo

La catena di supermercati Eurospin torna a far parlare di sé con una promozione che…

7 ore ago