L’arte sconfina nella computer graphics. Alla base di questo progetto c’è il desiderio di creare una scultura in movimento, registrando i dati del movimento con la Kinect e visualizzandoli successivamente con un software di modellazione e animazione tridimensionale come 3Ds Max, come se la figura fosse fatta di sabbia. Il risultato toglie il fiato per la sua intrinseca fragilità e forza: sembra una tempesta di sabbia che danza.
Gli autori di questa opera sono i berlinesi Daniel Franke e Cedric Kiefer e il brano è Kreukeltape dei
Machinenfabriek.
"Siamo partiti, stavolta non ci fermeremo più”. Con queste parole Maria Elena Delia, portavoce della…
Dopo aver conquistato il pubblico con la sua narrazione coinvolgente e personaggi ben caratterizzati, la…
La Penisola italiana si prepara a vivere una fase meteorologica tipicamente autunnale a partire dalla…
Silvia Toffanin sotto accusa dopo l'ultima puntata di Verissimo, la conduttrice probabilmente non si sarebbe…
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e spesso viene attribuito a…