Immagina di essere in un hotel, di esserti svegliato da poco e di avere molta fame. Ti rechi al bar per fare colazione e prendi un bel caffè con cornetto. Provi ad addentare quest’ultimo e ti ritrovi con gli incisivi rotti e dal dentista d’urgenza. Cos’è successo? ti chiedi. La risposta è presto detta: sei stato ingannato da una scultura dell’artista giapponese Seiji Kawasaki, che realizza perfette riproduzioni di cibo, scolpite nel legno.
Non ti preoccupare, riuscirebbe a ingannare chiunque, tanta è la sua perizia.
Guardate le foto qui sotto, prese dal suo account Instagram.
Col suo stile ultra realistico, l’artista riesce a creare dei cibi praticamente uguali all’originale, sia nella forma che nel colore. Se ti trovassi davanti a questi pesci o a questo peperoncino, sapresti dire se sono veri o falsi?
Ci vuole un sacco di pazienza per rifinire in modo così dettagliato il legno per le sue creazioni. In tutto quel tempo, ci sta che venga pure fame. In quel caso, meglio toccare il cibo per rendersi conto se è quello vero o la sua riproduzione scolpita. Queste fette di pane tostato ne sono un esempio calzante: non mangiarle, sono una scultura!
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…