Quante volte, girovagando senza sosta per le sale dei musei, vi sarete messi a fissare anche i suoi immobili e impassibili guardiani.
Il fotografo statunitense Andy Freeberg, ha ideato una serie,”Guardians”, in cui ritrae il personale, tutto femminile, dei più grandi musei nazionali russi, come l’Hermitage o il Pushkin, seduto vicino o accanto alle opere d’arte.
Le immagini sono state stampate in formato naturale, per consentire all’osservatore di immergersi e armonizzarsi con l’ambiente ritratto.
Osservando da vicino queste immagini, è intuibile una conformità fisica tra sorvegliante e opera, quasi come si instaurasse un rapporto di adeguazione e intimità, una fusione cromatica e psicologica tra quadro e custode.
[via andyfreeberg.com]
C’è un momento del mese che, per milioni di italiani, segna un piccolo grande rito…
C’è chi parla di destino e chi di coincidenze, ma quando le stelle dell'Oroscopo si…
Maria Chiara Giannetta è una delle attrici italiane più amate e più talentuose degli ultimi…
Il pubblico italiano attende con grande entusiasmo il ritorno di Un Professore, la serie televisiva…
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie e di fine anno, cresce l’interesse per le destinazioni calde…
Da ormai nove anni la strada provinciale 208 che collega Avio a San Valentino è…