Quante volte, girovagando senza sosta per le sale dei musei, vi sarete messi a fissare anche i suoi immobili e impassibili guardiani.
Il fotografo statunitense Andy Freeberg, ha ideato una serie,”Guardians”, in cui ritrae il personale, tutto femminile, dei più grandi musei nazionali russi, come l’Hermitage o il Pushkin, seduto vicino o accanto alle opere d’arte.
Le immagini sono state stampate in formato naturale, per consentire all’osservatore di immergersi e armonizzarsi con l’ambiente ritratto.
Osservando da vicino queste immagini, è intuibile una conformità fisica tra sorvegliante e opera, quasi come si instaurasse un rapporto di adeguazione e intimità, una fusione cromatica e psicologica tra quadro e custode.
[via andyfreeberg.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…