Se vi eravate appassionati nel guardare al microscopio i microbi presenti sulla mano di un bambino o gli effetti delle droghe su una pellicola fotografica, queste immagini vi piaceranno ancora di più. Sono scatti microfotografici realizzati con macchine particolari capaci di ingrandimenti incredibili. In questo modo una felce sezionata vi ricorderà un elegante mosaico o il colon di un topolino (sorry!) vi sembrerà un effetto psichedelico adatto ad un rave di musica techno.
Ogni anno la Nikon indice un concorso chiamato “Small World” interamente dedicato a foto di questo tipo. Per il 2015 ha vinto Ralph Grimm, un maestro di scuola australiano che ha ingrandito fino a 120 volte l’occhio di un’ape. Vi mostriamo anche alcune delle migliori proposte arrivate in finale.
[via Qz.com]
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…