Se vi eravate appassionati nel guardare al microscopio i microbi presenti sulla mano di un bambino o gli effetti delle droghe su una pellicola fotografica, queste immagini vi piaceranno ancora di più. Sono scatti microfotografici realizzati con macchine particolari capaci di ingrandimenti incredibili. In questo modo una felce sezionata vi ricorderà un elegante mosaico o il colon di un topolino (sorry!) vi sembrerà un effetto psichedelico adatto ad un rave di musica techno.
Ogni anno la Nikon indice un concorso chiamato “Small World” interamente dedicato a foto di questo tipo. Per il 2015 ha vinto Ralph Grimm, un maestro di scuola australiano che ha ingrandito fino a 120 volte l’occhio di un’ape. Vi mostriamo anche alcune delle migliori proposte arrivate in finale.
[via Qz.com]
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e spesso viene attribuito a…
Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…
La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…