Tornare bambini con i bellissimi disegni a pennarelli di Sofia Sita

Sofia Sita

 

Sua madre, quando era piccola, le diceva sempre di non uscire dai bordi mentre colorava e, alla fine, è diventato un elemento costante del suo stile grafico. La ferrarese Sofia Sita è una bravissima illustratrice con una spiccata passione per il pennarelli. Realizza disegni anche molto complessi e profondi ma riesce sempre a trovare un tono di leggerezza con colori accesi e linee elementari. Per lei è come tornare bambina, ci dice. Ha risposto a qualche nostra domanda.

 

Breve presentazione: chi sei, quanti anni hai, da dove vieni? 
Sofia, 26, Ferrara.

Dove sei adesso? Descrivi la stanza in cui ti trovi.
Nella stanza in cui mi trovo ci sono scrivanie, sedie, un sacco di computer, una macchina da cucire, un telaio, una laser cutting, una stampante 3d e molte altre cose… Dove mi trovo? In un coworking studio dove ormai lavoro da mesi e dove mi trovo molto bene.

La prima cosa che hai disegnato e l’ultima.
Quando ero piccola mi ricordo di aver disegnato per la prima volta mia mamma, mio papa e un cagnolino (nonostante non ce lo avessimo ai tempi). Tutti come se non avessero il busto, solo con testa, gambe e braccia. L’ultimo disegno che ho realizzato è un’illustrazione per un magazine di cinema di cui non posso ancora dirvi nulla. Posso dirvi che una cosa in comune in questi due disegni c’è e sono i pennarelli.

 

Hai dei rituali prima di metterti al lavoro e dopo aver finito?
Prima di mettermi al lavoro mi piace controllare e rispondere alle mail, fare alcuni esercizi di life drawing per riscaldare la mano e mantenerla allenata, dopo di che si inizia! A fine giornata mi piace vedere se ho completato tutto ciò che era nei piani oppure devo spostare qualche cosa al giorno successivo.

Qual è la tua tecnica preferita e perché?
I pennarelli, ma mi piace comunque sperimentare e fare tante cose come lavorare all’uncinetto, trovare diverse idee per decorare casa e usare materiali da riciclo ecc… Prediligo i pennarelli perché mi divertono, mi fanno sentire libera e senza pensieri come quando ero bambina.

Qual è l’errore che un artista non dovrebbe mai commettere?
Arrendersi.

Che rapporto hai con le tue opere? Le vendi senza problemi o fai fatica a staccarti?
Le odio. (ride, NdR) Odiare no ma non ci sono molto attaccata, anzi non sono quasi mai soddisfatta del risultato.

Se avessi un milione di euro, quale sarebbe la prima cosa che compreresti?
Una Cinqit.

Fai il nome di tre colleghi che secondo te meriterebbero di essere più conosciuti?
Magda Azab, Desna Tural, Elena Fedrigo.

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago