Interagire con la realtà, cambiare la percezione di quello che abbiamo intorno. Una forma di hacking che non si rivolge ai computer o alle reti, ma alla realtà fisica che ci circonda.
Questo il pensiero alla base delle azioni di Liane Lang, artista di base a Londra che ha deciso di interagire con le enormi statue del Memento Park di Budapest, un parco della capitale ungherese in cui sono raccolte statue del periodo sovietico.
Appesa al braccio di Lenin o schiacciata da un operaio in rivolta, in queste foto Diane Lang cambia totalmente la percezione di questi monumenti, a tratti ridicolizzandoli, a tratti sottolineando la loro forza. Del resto il nome dato a questa idea dice già tutto: “Monumental Misconceptions”.
Per altre foto, potete visitare il sito di Liane Lang.
Il Ministero della Giustizia ha ufficialmente pubblicato il bando per il Concorso Ministero della Giustizia…
C’è una categoria di lavoratori che spesso lotta in silenzio, tra terapie, visite, esami e…
Nel panorama delle controversie condominiali, un tema spesso sottovalutato ma fonte di notevoli disagi è…
L'oroscopo dei soldi rivela come ogni segno zodiacale affronta la gestione del denaro, evidenziando periodi…
Quando si pensa alle isole più esclusive d’Italia, l’immaginazione vola subito verso le coste mediterranee,…
Tra misteri irrisolti, tensioni familiari e storie d’amore complicate, la narrazione si arricchisce di nuovi…