Una delle creazioni di Unibro Design, un tavolo realizzato a partire dal portellone posteriore di una Ford Mustang
Ammettiamolo: alcuni sono belli e riusciti mentre altri meno, ma l’idea di Unibro Design, un gruppo di designer austriaci di utilizzare pezzi di vecchie auto per dargli nuova vita sotto forma di oggetti di arredo è da apprezzare quantomeno per l’intento green. Non è un’idea nuovissima quella di riciclare cofani, portiere, fari, di automobili passate a miglior vita, però là fuori è pieno di appassionati di auto che non vedono l’ora di avere una scrivania fatta con un pezzo di un’auto d’epoca.
A Unibro Design basta un vecchio portellone posteriore di una Ford Mustang per ottenere un tavolo, oppure un copri filtro dell’aria cromato, sempre appartenuto a una Ford Mustang per avere una lampada, o ancora un vecchio faro cromato per assemblare una lampada nuova di zecca. Altri oggetti, normalmente scrittoi, sono realizzati con parti di BMW Alpina o di Opel Admiral. Unibro Design di descrive come “una piccola realtà, ma con grandi idee” e i pezzi che producono sono spesso esemplari unici e numerati con cui arredare la vostra casa.
Tutto molto bello, ma quanto costa? I prezzi sono su richiesta, e qualcosa sembra che abbiano già venduto, ma se vi piacciono l’unica è sentirli.
Il countdown per l'inizio di Ballando con le stelle 2025 è partito e gli occhi…
"Siamo partiti, stavolta non ci fermeremo più”. Con queste parole Maria Elena Delia, portavoce della…
Dopo aver conquistato il pubblico con la sua narrazione coinvolgente e personaggi ben caratterizzati, la…
La Penisola italiana si prepara a vivere una fase meteorologica tipicamente autunnale a partire dalla…
Silvia Toffanin sotto accusa dopo l'ultima puntata di Verissimo, la conduttrice probabilmente non si sarebbe…
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…