Senza categoria

Chi è la donna svedese che ha sfidato 300 neonazisti in corteo

.

 

È un’immagine che ha fatto il giro del mondo quella di Tess Asplund, 42 anni, la donna svedese che ha sfidato a pugno chiuso un corteo di 300 neonazisti a Borlänge, nella Svezia centrale domenica 1° maggio.

Il corteo incrociato da Tess Aplund era del Nordic Resistance Movement (NRM), e ci si può fare un’idea dei contenuti della loro offerta politica con un giro sul loro sito, tradotto in parte anche in inglese.

Si autodefiniscono nazionalsocialisti, apertamente xenofobi e antisemiti, propongono un programma in nove punti che mischia blocco dei flussi migratori, nascita di una specie di Scandinavia libera e armata, riprendersi il potere delle lobby sioniste che l’avrebbero usurpato e altre assurdità.

 

https://twitter.com/davidlagerlof/status/727364334704316416″ rel=”nofollow

 

Ma torniamo alla foto di Tess. L’immagine è stata scattata dal fotografo svedese David Lagerlöf: nella serata di domenica, e poi per tutta questa settimana è diventata virale.

Tess Asplund non si aspettava una reazione del genere del mondo dei media, e sopratutto del pubblico. Nel giro di qualche ora è diventata una simbolo globale della lotta del singolo, della forza del singolo contro le masse. In Italia Repubblica l’ha contattata per una breve intervista, in cui Tess spiega che il suo gesto “È stato per impulso. Li ho visti sfilare, mi sono detta che non è ammissibile che razzisti, estremisti predicatori di odio come loro sfilino in piazza. E mi sono messa in mezzo alla strada, decisa a tentare di fermare il loro corteo“.  Anche il Guardian l’ha contatta per un commento, e moltissime altre testate in giro per il mondo. È diventata una celebrità suo malgrado.

Cosa resta dopo cinque giorni che quella foto di Tess ha fatto il giro del mondo? Un’immagine simbolo che ricorderemo ancora tra molti anni, un’immagine che ne ricorda altre analoghe di opposizione all’estrema destra “dal basso” come quella della signora, figlia di sopravvissuti alle deportazioni naziste, che prende a borsettate un naziskin come ricordano su Quartz.

Quella foto fu scattata nel 1985, sempre in Svezia, e prese molti riconoscimenti quell’anno, tra cui il Premio per foto dell’Anno in Svezia. Per altri ancora era addirittura una delle foto del secolo. Quello forse no, non esageriamo: ma con gli anni è diventata un simbolo dell’opposizione a un’ideologia sconfitta dalla storia, ma che continua a conquistare qualche testolina in giro per il pianeta. Testoline cui è sempre cosa buona e giusta ricordare quanto è bello tirare una borsettata, così, con slancio.

 

Hans Runesson, A Woman Hitting a Neo-Nazi With Her Handbag (Kvinnan med handväskan), foto scattata il 13 aprile 1985 a Växjö, in Svezia
Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: fotografia

Recent Posts

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

5 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

9 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

10 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

13 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

14 ore ago

Crolla la Torre dei Conti a Roma: le immagini e i video del salvataggio, 4 persone intrappolate

La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…

14 ore ago