Flora Borsi è una giovanissima artista ungherese (classe 1994!) che ha iniziato a smanettare con Photoshop dall’età di 10 anni.
Affascinata dai ritratti famosi dei grandi maestri del passato – Pablo Picasso, Amedeo Modigliani, Kees van Dongen, Rudolf Hausner – ha deciso di convertirli realisticamente, impiegando il proprio volto, mediante la manipolazione digitale.
Figure con fisionomie surreali e astratte, volutamente sproporzionate, assumono così dopo un secolo una nuova “vita” grazie all’estrosità dell’artista.
Il risultato è disturbante: sguardi con occhi deformi, nuche contorte e allungate, vesti fiabesche…. un nuovo modo di osservare l’arte classica grazie alla rielaborazione grafica.
(via: 123inspiration.com)
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…