Flora Borsi è una giovanissima artista ungherese (classe 1994!) che ha iniziato a smanettare con Photoshop dall’età di 10 anni.
Affascinata dai ritratti famosi dei grandi maestri del passato – Pablo Picasso, Amedeo Modigliani, Kees van Dongen, Rudolf Hausner – ha deciso di convertirli realisticamente, impiegando il proprio volto, mediante la manipolazione digitale.
Figure con fisionomie surreali e astratte, volutamente sproporzionate, assumono così dopo un secolo una nuova “vita” grazie all’estrosità dell’artista.
Il risultato è disturbante: sguardi con occhi deformi, nuche contorte e allungate, vesti fiabesche…. un nuovo modo di osservare l’arte classica grazie alla rielaborazione grafica.
(via: 123inspiration.com)
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…