Flora Borsi è una giovanissima artista ungherese (classe 1994!) che ha iniziato a smanettare con Photoshop dall’età di 10 anni.
Affascinata dai ritratti famosi dei grandi maestri del passato – Pablo Picasso, Amedeo Modigliani, Kees van Dongen, Rudolf Hausner – ha deciso di convertirli realisticamente, impiegando il proprio volto, mediante la manipolazione digitale.
Figure con fisionomie surreali e astratte, volutamente sproporzionate, assumono così dopo un secolo una nuova “vita” grazie all’estrosità dell’artista.
Il risultato è disturbante: sguardi con occhi deformi, nuche contorte e allungate, vesti fiabesche…. un nuovo modo di osservare l’arte classica grazie alla rielaborazione grafica.
(via: 123inspiration.com)
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…