Prendete un orologio, toglietegli il cinturino, togliete il vetro e la piastrina metallica su cui trovate le lancette e l’indicazione delle ore. Quello che vi resta in mano è un disco metallico con gli ingranaggi che permettono alle lancette di muoversi.
Ecco, la celebre marca di orologi Citizen ha commissionato allo studio parigini DGT un’installazione in cui 80mila ingranaggi di questo tipo vengono sospesi a mezz’aria e illuminati. L’effetto è quello che vedete in queste immagini: una sorta di cielo stellato in miniatura, per ricreare la sensazione di essere soli di fronte alle stelle e all’universo.
Gli orologi sospesi sono posizionati in varie stanze, nelle quali sono anche esposti i modelli principali della storia di Citizen.
L’installazione si chiama Time in Light, è stata presentata per la prima volta alla Triennale di Milano in occasione della Milano Design Week 2014 e in questi giorni è in mostra a Tokyo.
[via boredpanda.com]
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…