Come ben sapete, i giapponesi sono fanatici dei treni ad alta velocità e si inventano continuamente nuovi modelli sempre più efficienti e moderni. Ora il gruppo Seibu, una delle aziende più importanti sia nel campo dei trasporti ferroviari che in quello degli hotel, ha assoldato l’importante architetto Kazuyo Sejima – già vincitore del prestigioso premio Pritzker nel 2010 – al fine di reinventare la loro famosa linea Red Arrow che collega le città passando attraverso a diverse aree rurali.
Sejima, alla sua prima prova su un treno, ha lavorato insieme ad un team di ingegneri creando un modello decisamente particolare: il suo rivestimento, completamente riflettente, permette ai vagoni di immergersi nell’ambiente circostante e, sostanzialmente, “sparire” creando un impatto minimo sui bellissimi paesaggi naturali attraversati dalle rotaie.
La linea Red Arrow si è sempre contraddistinta per un tratto decisamente marcato e dei colori molto evidenti, Sejima invece ha voluto ammorbidire le forme ottenendo un effetto più elegante. L’architetto ha anche migliorato gli interni aumentando il confort e garantendo così un clima più rilassante e accogliente per i passeggeri. Il nuovo treno sarà completato e messo in funzione entro il 2018.
[via designboom.com]
Il countdown per l'inizio di Ballando con le stelle 2025 è partito e gli occhi…
"Siamo partiti, stavolta non ci fermeremo più”. Con queste parole Maria Elena Delia, portavoce della…
Dopo aver conquistato il pubblico con la sua narrazione coinvolgente e personaggi ben caratterizzati, la…
La Penisola italiana si prepara a vivere una fase meteorologica tipicamente autunnale a partire dalla…
Silvia Toffanin sotto accusa dopo l'ultima puntata di Verissimo, la conduttrice probabilmente non si sarebbe…
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…