Come ben sapete, i giapponesi sono fanatici dei treni ad alta velocità e si inventano continuamente nuovi modelli sempre più efficienti e moderni. Ora il gruppo Seibu, una delle aziende più importanti sia nel campo dei trasporti ferroviari che in quello degli hotel, ha assoldato l’importante architetto Kazuyo Sejima – già vincitore del prestigioso premio Pritzker nel 2010 – al fine di reinventare la loro famosa linea Red Arrow che collega le città passando attraverso a diverse aree rurali.
Sejima, alla sua prima prova su un treno, ha lavorato insieme ad un team di ingegneri creando un modello decisamente particolare: il suo rivestimento, completamente riflettente, permette ai vagoni di immergersi nell’ambiente circostante e, sostanzialmente, “sparire” creando un impatto minimo sui bellissimi paesaggi naturali attraversati dalle rotaie.
La linea Red Arrow si è sempre contraddistinta per un tratto decisamente marcato e dei colori molto evidenti, Sejima invece ha voluto ammorbidire le forme ottenendo un effetto più elegante. L’architetto ha anche migliorato gli interni aumentando il confort e garantendo così un clima più rilassante e accogliente per i passeggeri. Il nuovo treno sarà completato e messo in funzione entro il 2018.
[via designboom.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…