Nel 1995, all’età di soli 61 anni, l’artista britannico William Utermohlen, scopre di essere malato di una delle patologie degenerative più devastanti: l’Alzheimer.
Nonostante il decadimento fisico e mentale provocato dalla malattia, l’artista dà sfogo alla sua passione per l’arte attraverso un’auto riflessione pittorica e intellettiva, che percorre le fasi regressive degli ultimi cinque anni in cui la sua vita artistica è stata attiva.
In questi autoritratti, è possibile scovare il sentimento di un uomo che prova ad aggrapparsi al mondo, ma che rimane sempre più alienato e estraniato dall’esterno, sino a svanire.
Scomparso nel 2007, William Utermohlen ci lascia con questa malinconica frase:
“Even the time he was beginning to be ill, he was always always drawing, every minute of the day”
via: www.williamutermohlen.org
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…