Nel 1995, all’età di soli 61 anni, l’artista britannico William Utermohlen, scopre di essere malato di una delle patologie degenerative più devastanti: l’Alzheimer.
Nonostante il decadimento fisico e mentale provocato dalla malattia, l’artista dà sfogo alla sua passione per l’arte attraverso un’auto riflessione pittorica e intellettiva, che percorre le fasi regressive degli ultimi cinque anni in cui la sua vita artistica è stata attiva.
In questi autoritratti, è possibile scovare il sentimento di un uomo che prova ad aggrapparsi al mondo, ma che rimane sempre più alienato e estraniato dall’esterno, sino a svanire.
Scomparso nel 2007, William Utermohlen ci lascia con questa malinconica frase:
“Even the time he was beginning to be ill, he was always always drawing, every minute of the day”
via: www.williamutermohlen.org
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…