Senza categoria

Un artista trasforma vecchi computer Apple in vasi per le piante

.

 

Tra i protagonisti di questo 2016 che si avvicina lesto al termine c’è sicuramente un interesse sempre più consolidato verso temi quali la natura, il surriscaldamento globale e la green economy. A conferma del trend, Pantone ha appena comunicato che il colore dell’anno per il 2017 sarà il verde Greenery. Tutto torna.

 

 

Secondo quanto riporta il sito della nota azienda statunitense leader nella catalogazione dei colori, questo particolare punto di verde rappresenta un via di fuga tipica dei tempi in cui viviamo: “Più le persone si sentono schiacciate dalla vita moderna, più forte è il loro desiderio innato di immergersi nella bellezza fisica e nell’armonia intrinseca della natura”.

La pensa così anche il parigino Christophe Guinet. Da sempre sensibile agli effetti dell’industrializzazione sul nostro modo rivedere e di pensare, l’artista francese si serve di elementi naturali per realizzare le sue opere. Il suo ultimo progetto si chiama Plant your Mac! dove ha trasformato i più famosi modelli di computer Apple in vasi per piante di ogni genere.

 

I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante
I vecchi modelli della Apple si trasformano in vasi per le piante

Un Macintosh del 1990 ora ospita un bonsai cinese, dallo schermo di vecchio Imac G3 spunta una pianta carnivora e un Power mac G5 è diventato la base di un papiro egiziano.

Il messaggio che vuole comunicarci Guinet con Plant your Mac! è facile da intuire: nonostante tutti gli sforzi fatti dall’uomo nell’ambito tecnologio, la bellezza della natura troverà sempre un modo per riappropriarsi dei propri spazi.

[via fubiz.net]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

“E’ morto nel sonno”, Caterina Balivo distrutta dà l’annuncio. Lutto piomba su La Volta Buona

Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…

36 minuti ago

Uomini e Donne, che ci fa la famosissima attrice nel parterre? Quale sarà il suo ruolo

La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…

1 ora ago

Affari Tuoi, la malattia piomba sul programma: “Intervento chirurgico importante”

La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…

2 ore ago

200 euro di bonus per le famiglie: scopri come fare domanda e tutti i requisiti necessari

In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…

3 ore ago

Palestina, l’annuncio di Tajani: "Aderiamo alla dichiarazione ONU sullo Stato Palestinese

L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato…

3 ore ago

Lidl, ora ti veste anche con le grandi marche: corri alle casse, l’offerta scade il 21 settembre

Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori.  È una dichiarazione silenziosa di…

5 ore ago