Case piene di oggetti che con il tempo invecchiano senza neanche saperlo, passano di moda o semplicemente diventano vittime della nostra voglia di cambiamento e finiscono in discarica per far posto a nuove sedie, tavoli, divani, lampade che prima o poi ci stancheremo di guardare.
Se fossimo più visionari potremmo tenerli con noi, con una nuova destinazione d’uso, con un nuovo nome.
Come questi oggetti che da “scala” sono diventati “libreria” e da “sedia” a “guardaroba”.
Un riciclo per menti originali con mani da artigiani, per tutti gli altri c’è sempre Ikea.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…