Case piene di oggetti che con il tempo invecchiano senza neanche saperlo, passano di moda o semplicemente diventano vittime della nostra voglia di cambiamento e finiscono in discarica per far posto a nuove sedie, tavoli, divani, lampade che prima o poi ci stancheremo di guardare.
Se fossimo più visionari potremmo tenerli con noi, con una nuova destinazione d’uso, con un nuovo nome.
Come questi oggetti che da “scala” sono diventati “libreria” e da “sedia” a “guardaroba”.
Un riciclo per menti originali con mani da artigiani, per tutti gli altri c’è sempre Ikea.
Il countdown per l'inizio di Ballando con le stelle 2025 è partito e gli occhi…
"Siamo partiti, stavolta non ci fermeremo più”. Con queste parole Maria Elena Delia, portavoce della…
Dopo aver conquistato il pubblico con la sua narrazione coinvolgente e personaggi ben caratterizzati, la…
La Penisola italiana si prepara a vivere una fase meteorologica tipicamente autunnale a partire dalla…
Silvia Toffanin sotto accusa dopo l'ultima puntata di Verissimo, la conduttrice probabilmente non si sarebbe…
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…