È successo a tutti, almeno una volta: sei in giro a fare serata e a un certo punto devi andare in bagno, ma il bagno stesso è a) occupato con fila improbabile, b) troppo lontano, c) inesistente. La soluzione non può che essere una: mettersi in un angolo, dietro qualche macchina e fare pipì in strada, rigorosamente contro un muro e rigorosamente orgogliosi della forza del getto, perché la competizione ci piace sempre e comunque.
Necessità fisiologiche, che però possono trasformare una via in un bagno all’aperto con odori per nulla buoni, per la gioia dei residenti e di chi passa per quelle zone durante il giorno. Come risolvere il problema senza mettere vigili a ogni angolo? Semplice: rendendo i muri impisciabili (che bel neologismo!).
La rivoluzione è partita da St. Pauli, quartiere della tedesca Amburgo, dove i residenti si sono stancati di odori e liquidi e hanno coperto i muri delle case con una vernice in grado di respingere i getti d’acqua. Normalmente i liquidi scivolano verso terra lungo il muro, ma questa vernice fa schizzare indietro tutto. Il risultato è facile da immaginare: pantaloni sporchi e persone che rinuncerebbero alla loro pisciatina notturna. Questo è quello che sperano i bravi tedeschi, ma ci sentiamo di dire due cose: la prima è che molti sarebbero talmente sbronzi da non accorgersi di nulla e la seconda è che in tempo zero si passerebbe alle macchine. Però bene così: un passo avanti verso la civiltà.
[via boredpanda.com, ilpost.it]
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…