Questo video racconta l’evoluzione del nudo nella storia dell’arte

Eduard Manet – Olympia

 

Unlock Art è una serie di documentari prodotta dalle Tate Gallery di Londra, dedicata all’esplorazione del mondo dell’arte in una chiave più “leggera” e accessibile a tutti. Nelle diverse puntate, attori, musicisti e volti noti della tv inglese introducono gli spettatori a correnti, idee e argomenti relativi alla storia dell’arte tout court.

Ad oggi sono stati prodotti otto episodi, che muovono dal racconto del surrealismo a quello della pop-art, dal ruolo dell’ironia a quello del nudo nell’arte. A introdurre quest’ultimo c’è la presentatrice Dawn O’Porter, che in poco più di cinque minuti riassume storia, gusto e percezione del corpo nudo nel corso dei secoli.

Una rapida ed efficace cronistoria per raccontare i primordi di questa forma d’arte, a partire dalla Venere di Willendoorf, passando alle rappresentazioni classiche del mondo greco-romano e arrivando al racconto della censura perpetrata dalla Chiesa, che a partire dal Medioevo bolla il corpo nudo come espressione del peccato. La successiva riabilitazione del nudo da parte della critica nel XVIII secolo, aiuta gli artisti a tornare a esprimersi liberamente attraverso la raffigurazione di figure nude, perlopiù femminili.

La Venere di Urbino di Tiziano o l’Olympia di Manet e Les Demoiselles d’Avignon di Picasso rappresentano ognuna diversi ideali di bellezza femminili. Le ultime due, in particolar modo, ritraggono la nudità in maniera anticonvenzionale, come rappresentativa non solo dell’aspetto fisico ma anche di quello psicologico dei soggetti in campo.

Pablo Picasso – Les Demoiselles d’Avignon

Se nell’arte classica la nudità veniva utilizzata per rappresentare la perfezione del corpo umano, nell’arte contemporanea si carica di numerosi significati narrativi. Quella che continua a rimanere intatta è la forte evocatività che un corpo nudo, qualsiasi siano le forme e i modi di rappresentazione, è capace di esprimere, ieri come oggi, come sempre.

Marcello Farno

Published by
Marcello Farno

Recent Posts

Totti, regalo da sogno a Noemi per l’anniversario: “Ma quanto avrà speso?”

Francesco Totti e Noemi Bocchi sono ormai una coppia solida e unita che vive la…

4 ore ago

Spoiler 15-19 settembre Forbidden Fruit: dramma per Yildiz, ha detto addio per sempre

Nelle puntate in arrivo di Forbidden Fruit, Yildiz affronta la dolorosa decisione di interrompere la…

6 ore ago

Università, con questo Isee non paghi più le tasse e ottieni borse di studio

Arrivano importanti novità riguardanti le borse di studio universitarie in Italia. Grazie ai decreti firmati…

7 ore ago

Università, l’83% degli studenti sua l’IA per creare testi: le facoltà più coinvolte

L’uso dell’intelligenza artificiale nel contesto universitario italiano si conferma un fenomeno consolidato e trasversale, coinvolgendo…

9 ore ago

Under 40 in pericolo, i dati sono allarmanti: l’inquietante crescita di una malattia che non risparmia nessuno

Uno studio recente condotto da Alex Bryson e colleghi dell’University College London (UCL), e pubblicato…

9 ore ago

Com’è morto Robert Redford: la malattia che l’ha divorato

La notizia è arrivata attorno all'ora di pranzo e subito ha iniziato a correre sul…

10 ore ago